Chi sono

Duro lavoro, sacrificio e concentrazione, queste le caratteristiche fondamentali del pattinaggio artistico.  Estremamente completo ed altamente formativo dal punto di vista psico-fisico, capace di regalare momenti  magici ed indimenticabili da vivere intensamente e con grande passione. E quella stessa passione, nata per caso più di vent’anni fa, ammirando un saggio nazionale di pattinaggio artistico, Non mi ha mai abbandonata, dapprima come atleta agonista, poi come insegnante, con all’attivo numerosi podi e tante soddisfazioni.

Attualmente sono un Tecnico Federale e un Collaboratore della Nazionale Italiana di Pattinaggio Artistico.

Inoltre, Michela Pagliaricci lo scorso anno, al Campionato di Misano, ha conquistato il titolo internazionale categoria esordienti, un trofeo di grande prestigio in quanto i ragazzi si sono misurati con atleti di tutta Europa. Mia figlia Ludovica ha voluto seguire le mie orme, come spesso succede tra genitori e figli, regalandomi tante belle emozioni. Al Campionato Nazionale Federale di Scanno, per esempio, abbiamo ottenuto il primo posto nella specialità pattinaggio libero con Ludovica Riccardo, il secondo posto nella specialità combinata e il terzo posto nella specialità coppia artistico con Ludovica Riccardo e Federico Rossi. 

Purtroppo, nonostante la passione, gli inizi sono stati abbastanza difficili. Non essendoci strutture adeguate
qui in Puglia, non c’erano allora e da allora ancora poco è cambiato, ho trascorso diversi anni a Roma, dove, con fatica e sacrificio, ho imparato e fatto tesoro di ogni insegnamento per, poi, rientrare a Lecce dove ho fondato la mia scuola di pattinaggio artistico presso l’Oratorio dei Salesiani e, successivamente, anche a Corigliano d’Otranto. Oggi siamo la prima società a livello regionale e tra le prime in Italia e continuiamo a lavorare per fare sempre meglio.
Nel corso di questi anni ho avuto tante soddisfazioni su scala regionale e, soprattutto, nazionale. Alcuni dei miei atleti hanno vestito la maglia azzurra, come Giovanni Russo, un ragazzo che con grande impegno ha
raggiunto altissimi livelli.

Durante lo scorso campionato alcuni nostri atleti sono stati segnalati alla commissione nazionale, speriamo in
una prossima convocazione. I ragazzi e il Salento meritano questo bel traguardo.